- 23 Settembre 2022
- News ed Eventi
Sono Arrivate le Farine di Legumi

Naturalmente senza glutine e adatte a tutte le tue ricette
Perché sceglierle
- sono gluten-free
- forniscono un elevato apporto di energia, proteine e fibre
- contengono una bassa quantità di lipidi
- presentano un indice glicemico moderato
- sono ricche di vitamine e sali minerali
Come usarle
Le farine senza glutine sono poco propense alla lievitazione, per questo prima di mettersi ai fornelli, è importante denaturare le farine di legumi, ovvero cambiare la struttura delle proteine per renderle elastiche e adatte alla preparazione di pasta, pane o pizza.
Come si fa
Basta mettere in forno la farina a 90°C per circa 3 ore. Il calore distende le proteine aiutando la farina a miscelarsi con l’acqua. In questo modo non si altera la farina, perciò si può procedere con questo passaggio anche più chili alla volta e poi conservarla per mesi in barattoli di vetro.
Idee e Ricette
Con le farine di legumi è possibile realizzare una enorme varietà di ricette, dolci e salate, come ad esempio
- Pasta fresca
- Pasta secca
- Pancake
- Crêpes dolci e salate
- Biscotti
- Muffin
- Pane, pizza e altri prodotti da forno
Ultime news
- Pumpkin Spice Latte Ricette
- Sono Arrivate le Farine di Legumi News ed Eventi
- Alimentazione Vegetale: assunzione Ferro e Vitamina B12 Salute e benessere
- Assunzione di calcio e proteine in un'alimentazione vegetale Salute e benessere
- Ricetta Gelato Vegetale Fatto in Casa Ricette
- Cheesecake Salata al Radicchio Ricette
- Ridotto l'impatto ambientale dell'imballaggio News ed Eventi
- Space Cocktails Ricette
- Il Grano Arso News ed Eventi
- Gnocchi con pesto di zucchine - Gluten-free Ricette